Pensare diversamente ovvero uscire da una logica personale per andare ad esplorare idee nuove e accrescere la vision su una determinata situazione
Un approccio che consente di stimolare la mente con input che daranno spazio a sensazioni diverse
Una modalità di tale genere permette di avere a disposizione prospettive inusuali che sono la conseguenza di un percorso volutamente alternativo a quello consueto
Ad esempio uno dei vantaggi che offre per la soluzione di un problema è la creazione di risposte plurime che superano gli schemi adottati abitudinariamente
A volte può esserci sorpresa nello scoprire ipotesi inaspettate valutate positivamente e che oltrepassano una forma mentis ritenuta universalmente soddisfacente
Ciò porta ad un potenziamento della creatività e del processo decisionale con l’opportunità di scegliere fra soluzioni differenti
Non solo
Un modus pensandi così impostato aiuta ad essere più flessibili in ogni occasione aumentando l’abilità nel superare gli imprevisti
Perché riuscire a pensare diversamente ha il pregio di fornire punti di vista alternativi che comunque non sempre incontreranno il nostro favore ed è normale che sia così
Il fatto importante è che siamo in presenza di spunti che accrescono capacità di lettura e di soluzione
Questo rappresenta il vero punto di forza di avere a disposizione una risorsa che si rivela espressione di un’apertura mentale rilevante
Perché tutti siamo ancorati saldamente ad un modo di agire che si basa su schemi consolidati e considerati universalmente validi
Bisogna sottolineare che pensare diversamente non significa abbandonare quel tipo di processo quanto invece arricchirlo con il coraggio di esporsi
E può accadere soltanto a patto di lasciarsi andare per esplorare nuovi schemi creativi e interpretarli nella maniera più congeniale alla individualità
Perché la crescita personale passa anche attraverso il desiderio di mettere in discussione le proprie idee non solo in quanto tali quanto per il modo in cui vengono in essere
Ciò vuole dire approfondire i processi mentali le forme verbali utilizzate nel dialogo interiore i tempi dedicati alla riflessione e lo spazio concesso per ricevere dei segnali
Tutto questo significa attitudine a pensare diversamente e sviluppare i talenti personali
