Il balzo del giaguaro
Un modo di dire che contraddistingue un’azione rapida
Serve intuito ispirazione ed energia altrimenti rimarrà senza risultato
Naturalmente occorre la predisposizione mentale per essere pronti a farlo
Perché in ogni ambito si presentano situazioni nelle quali la lucidità e la freschezza fanno la differenza
Ecco che il mental training aiuta a mantenersi sempre performanti
È utile ricordarsi che la mente va allenata affinché produca prestazioni di rilievo
E come qualsiasi parte del corpo va utilizzata nel modo più appropriato
Perché senza un buon training il balzo del giaguaro sarà privo di slancio e resterà inefficace
Questo è il senso di una programmazione ispirata alla crescita a livello mentale e che deve mettere in risalto due aspetti
La capacità di resistenza e la reattività
Caratteristiche diverse e importanti che rispondono congiuntamente ad una esigenza
Essere allenati perché quando parliamo di mental training significa questo
Poi possono esserci necessità particolari che richiedono esercizi specifici
Ad esempio
Alzare il livello di reattività mentale in certi momenti che hanno bisogno appunto di una preparazione apposita
Gli esempi potrebbero essere molteplici in ogni campo
Da quello professionale allo sport fino alle dinamiche di ogni giorno
Il punto è rispettare il principio di una volontà motivazionale orientata all’obiettivo
Perché senza quella spinta mancherà l’energia necessaria per riuscire
Infatti un allenamento svogliato non produce nulla di positivo anzi c’è una buona probabilità che faccia l’effetto opposto
Il balzo del giaguaro quindi vuole applicazione e motivazione e la conseguenza comportamentale darà un ottimo risultato