Spingere sull’acceleratore Spingere sull’acceleratore anche quando l’asfalto è bagnatoQuestione di sensazioniSe sono di fiducia è possibile altrimenti è molto rischiosoNon ci sono alternativePerché appunto è solo…
Quasi tutto è relativo Quasi tutto è relativoGiàQuasi tuttoPerché ad esempio la fede non lo è in quanto guarda al dopo della vita terrenaE rappresenta un principio assolutoO…
Prima il metodo poi il merito Prima il metodo poi il meritoPerché ?Perché sapere utilizzare un approccio metodologico bene impostato significa analizzare le situazioni con una inquadratura precisaE che garantisce…
Atleti adolescenti e crescita Atleti adolescenti e crescitaGiovani che affrontano la fase del cambiamentoIl fisico che matura e si trasforma e anche i pensieri si fanno più profondi…
Il livello di consapevolezza Una delle priorità personali è rappresentata dal livello di consapevolezzaOvvero dalla conoscenza di se stessiPerché la coscienza determina il punto di partenza verso un…
Come semplificarsi la vita Come semplificarsi la vita ?Bisogna evitare di appesantirsi di compiti o desideri che non portano beneficiAnzi rendono più gravosa la gestione di quello che…
Seguire la strada del cuore Seguire la strada del cuore è la via maestra che conduce a scelte che dirimono questioni ingarbugliateQuante volte capita di trovarsi di fronte a…
Solo per sfidare se stessi Solo per sfidare se stessiOvvero l’elevazione più alta della motivazioneVa fatta una premessaLa voglia di raggiungere un obiettivo può assumere diverse connotazioni sotto l’aspetto…
Segreti e regole Segreti e regole per la crescita personale sono un binomio incompatibilePerché ?Segreti non ce ne sono mentre le regole da seguire sono fondamentaliEsattoI segreti…
Il follow up Il follow up nel coaching è il momento in cui verifichiamo lo stato dell’arte e monitoriamo l’andamento dei risultatiFase importante per fare il punto…